
Biblioteca Comunale di Fiano
Benvenuto nel nuovo sito web della Biblioteca Comunale di Fiano!
E' in fase di aggiornamento ed alcuni contenuti potrebbero non essere visibili.
Torna a trovarci per scoprire le ultime novità...
La Storia
La sig.ra Colombatto si adoperò per ottenere piccole offerte in denaro da amici e conoscenti, arrivando a raccogliere la cifra di £ 150.000, con la quale acquistò i primi 100 volumi presso la libreria Remember di Torino, che li offrì a metà prezzo.
Grazie a un vantaggioso abbonamento con il quotidiano La Stampa, la Biblioteca ogni 2/3 mesi riceveva in prestito un centinaio di libri.
La Poggetto e la Biblioteca di Lanzo sovvenzionavano la Biblioteca con L. 200.000 all'anno per l’acquisto di nuovi libri, che venivano catalogati e foderati a Lanzo.
Inizialmente la Biblioteca si trovava all’interno dell’aula della maestra Rina (insegnante presso la Scuola Elementare di Fiano) ed era aperta al pubblico il giovedì pomeriggio e il sabato sera.
Dopo il restauro del Castello di Fiano, la Biblioteca fu spostata negli attuali locali che, essendo più ampi, davano la possibilità di allestire diverse mostre, tra cui Rina ricorda quella di uno scultore di Torino, autore del monumento dell’alpino in Piazza del Municipio.
In seguito, anche coadiuvata da Gian Paolo Ressico e dalla moglie, si diede inizio a una serie di proiezioni di film nel salone parrocchiale (che Don Giuseppe Sanguinetti mise a disposizione). Furono acquistati un giradischi, un proiettore e un ciclostile.
Dal 1976 in poi alcuni studenti universitari si resero disponibili a dare una mano nella gestione. Un grande aiuto lo ottenne anche dall'allora Segretario Comunale dott. Pitterà.
Nel 1988 la maestra Rina andò in pensione ed il Sindaco Silvano Soffietti incaricò come bibliotecaria Anna Bullano Gatti.
Negli anni si succedettero come bibliotecarie Maria Rosa Saccoman e Marina Bertino, ancora oggi in carica.
Come presidenti, invece, abbiamo avuto Marina Poli Ravetti, Daniela Peinetti Delfino, Enrico Cotilli e Francesca Noè Lisa, attualmente in carica.
Informazioni Utili
ACCESSO DISABILI
La Biblioteca è priva di barriere architettoniche e pertanto permette il libero accesso a tutti.
Servizi
Oltre alle classiche attività legate al prestito librario, la Biblioteca organizza e propone da sempre Eventi, Corsi, Mostre ed Uscite Culturali.
Volontari
La gestione della Biblioteca di Fiano è garantita dall'attiva partecipazione di 15 volontari che dedicano il loro tempo a tutte le attività: Gestione ed Organizzazione dei Prestiti, Corsi, Contatti
Orari
LUNEDI 9.00 - 12.00; 15.00 - 17.00
MARTEDI 9.00 - 12.00
MERCOLEDI 9.00 - 12.00
GIOVEDI 9.00 - 12.00; 15.00 - 17.00
VENERDI 9.00 - 12.00
Ultimi Eventi
Mariobet Müşteri Hizmetleri ile İletişim
Mariobet müşteri hizmetlerini, iletişim yöntemlerini ve çözüm sürecini keşfedin; sorularınıza hızlı ve etkili cevaplar alın. …
View moreBetkom ile Kazanç Tüketimini Yönetmenin Yolları
Betkom ile kazanç yönetimi, stratejik planlama ve güvenilir bilgi kaynakları kullanımıyla kazanç performansınızı artırmanın yollarını …
View moreVodka топ казино — Доступные фриспины, демо, быстрый вывод
Игровой процесс в стандартной комплектации одинаков на всех платформах, но есть определенные моменты, которые необходимо …
View more-
7000
Libri disponibili
-
15
Volontari
-
3101
Libri per Ragazzi
-
15
Eventi all'anno
-
~400
Studenti Fianesi